La Storta: dall'antica stazione per cavalli allo sviluppo urbanistico
La Storta è la cinquantunesima zona di Roma nell'Agro Romano, situata nell'area nord ovest di Roma, a ridosso ed esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra il rio Galeria a est e la via Cassia a ovest. Tradizionalmente fanno parte del territorio di La Storta anche la frazione omonima e il comprensorio dell'Olgiata.
Il prezzo medio per gli immobili in zona varia dai 1.817 €/mq ai 2.286 €/mq.
Immobili in Vendita a Roma La Storta
Carica altri
Un po' di storia
Sembrerebbe che il nome "La Storta" provenga da una antica stazione di posta situata su una curva della via Cassia (17° Km). La sua storia è stata per secoli legata all'attività della stazione di posta cavalli.
La nascita della Storta risale all'Impero Romano ed è documentata già nel 380 d.C. su di una lapide, sotto gli imperatori Graziano, Valentiniano e Teodosio quando fu costruito lo Stabulum (stalla) per il ricovero degli animali. Allora la località era associata al nome Veii, perché non lontana da Veio, la città etrusca più meridionale.
Punti di interesse
La zona è ricca di punti verdi e di architetture civili di notevole interesse. Menzioniamo, ad esempio, il Castello della Castelluccia. Tra le architetture religiose, spiccano la Cappella della Visione di Sant'Ignazio di Loyola, risalente al XVII secolo e la Cattedrale dei Sacri Cuori di Gesù e Maria.
Servizi
La zona possiede tutti i servizi primari necessari. Si tratta della zona ideale per vivere lontani dal caos cittadino, ma sempre collegati a Roma.
Collegamenti
La zona è servita dalla linea FL3 raggiungibile dalla stazione di La Storta.